top of page
Ferrari FF

Ferrari FF

Velocità massima:

335 km/h

Potenza massima:

660 CV a 8.000 giri/min.

Motore:

Anteriore, longitudinale, 12 cilindri a V (65°)

Caratteristiche

La Ferrari FF è un'automobile sportiva ad alte prestazioni realizzata dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 2011 al 2016. 

La sigla FF è l'acronimo di Ferrari Four, ovvero Ferrari 4 posti e 4 ruote motrici. Questa è infatti la prima vettura di serie di Maranello ad adottare un sistema di trazione integrale intelligente (precedentemente sperimentato sulla 408 4RM nella seconda metà degli anni ottanta). Questa innovazione meccanica è unita a un'altra novità per quanto riguarda il design, e cioè l'adozione di una carrozzeria shooting-brake; l'auto abbandona quindi le fiancate concave ispirate alle sportive anni cinquanta che avevano contraddistinto la 612 Scaglietti, da cui la FF raccoglie l'eredità. 

La linea, disegnata da Pininfarina sotto la direzione di Lowie Vermeersch e da Flavio Manzoni del Centro Stile Ferrari, è di tipo shooting-brake, profilo proprio delle wagon a 3 porte. 

L'impostazione meccanica della precedente 612 è stata mantenuta: motore all'avantreno e cambio al retrotreno in blocco con il differenziale; il motore è il Ferrari F140, un V12 a ciclo otto e a iniezione diretta (rapporto di compressione 12,5:1), con una cilindrata che è stata portata a 6262 cm³. Il propulsore eroga una potenza di 660 cavalli a 8.000 giri/min, e una coppia di 683 N⋅m a 6.000 giri/minuto.

bottom of page